
tanti auguri don Marco

"La verità vi farà liberi" Gv 8,32
Messaggio del Santo Padre Francesco per la Quaresima 2025 ( seconda parte ) In secondo luogo, facciamo questo viaggio insieme. Camminare insieme, essere sinodali, questa è la vocazione della Chiesa [2]. I cristiani sono chiamati a fare strada insieme, mai come viaggiatori solitari. Lo Spirito Santo ci spinge ad uscire da noi stessi per andare verso Dio…
La Fede cristiana è e sarà sempre la risposta più radicale e profonda all’inquietudine, alla ricerca infinita della Libertà umana. Il brano evangelico di questa domenica, tra i molti spunti che ci offre, ci rivela emblematicamente lo stile missionario di Gesù. Il primo tratto, che colpisce la mia attenzione, è l’evidente desiderio di Gesù d’incontrare…
Messaggio del Santo Padre Francesco per la Quaresima 2025 ( prima parte ) In questa Quaresima, arricchita dalla grazia dell’Anno Giubilare, desidero offrirvi alcune riflessioni su cosa significacamminare insieme nella speranza, e scoprire gli appelli alla conversione che la misericordia di Dio rivolge a tutti noi, come persone e come comunità. Prima di tutto,camminare. Il…
Il ciclo vita/morte, grazia/peccato, che sostiene il Mistero della Vita, ci riporta anche quest’anno a rivivere il tempo di grazia della Quaresima. Anche quest’anno, pur nella diversità delle esperienze, possiamo vivere questo tempo in comunione con i nostri fratelli mussulmani, impegnati con il loro Ramadan. La nostra liturgia ambrosiana ci propone sempre il grandioso brano…
Per la riflessione di questa settimana, vorrei introdurmi con uno stralcio dell’introduzione di un piccolo, ma lucidissimo libretto: Janwei Xun, Ipnocrazia, Tlon. “L’Ipnocrazia è il primo regime, che opera direttamente sulla coscienza. Non controlla i corpi. Non reprime i pensieri. Induce, piuttosto, uno stato alterato di coscienza permanente. Un sonno lucido, Una trance funzionale… L’obbedienza…
La partecipazioneai riti religiosiin Italia dal 1993al 2019,Rubbettino,Soveria Mannelli (CZ)2024, pp. 128, € 13,00. Tutti incolpano il COVID per il calo dei fede-li alla messa domenicale, ma è davvero così? In realtà, a guardare i dati di lungo pe-riodo l’andamento era del tutto prevedibile e in corso già da tempo. Il libro del sociologoDiotallevi prende…
Analisi di Mattarella https://www.ilregno.it/attualita/2025/4/europa-trump-gli-ultimi-giorni-delloccidente-gianfranco-brunelli
Pensare teologicamente il denaro e l’economia https://www.ilregno.it/attualita/2025/4/teologia-ricchezza-il-dio-gratuito-massimo-naro