In principio la Parola
A margine di Is 62,10-63,3b; Fil 4,4-9; Lc 1,26-38, letture della liturgia ambrosiana della VI° domenica di Avvento
A margine di Is 62,10-63,3b; Fil 4,4-9; Lc 1,26-38, letture della liturgia ambrosiana della VI° domenica di Avvento
A margine di Is 11,1-10; Eb 7,14-17.22.25; Gv 1,19-27.15c.27b-28 letture della V° domenica di Avvento
A margine di Gen 3,9-b.11c.12-15.20; Ef 1,3-6.11-12; Lc 1,26b-28 , letture della solennità dell’ “Immacolata Concezione”
“Dopo essersi recato per due volte nelle Gallie presso l’usurpatore Massimo, responsabile dell’uccisione dell’imperatore Graziano, Ambrogio ruppe irrevocabilmente la comunione con lui e con quanti si erano resi responsabili, insieme a Massimo, della morte a Treviri dell’eretico Priscilliano. Ma il presule milanese, in seguito alla strage di Tessalonica, non dubitò di escludere dalla partecipazione…
Riflessione di domenica 3 dicembre 2017 a margine di Is 16,1-5; 1Ts 3,11-4,2; Mc 1,1-11
Riflessione settimanale di Don Marco Bassani sulle letture della III° domenica di Avvento a margine di Is 51,1-6; 2Cor 2,14-16; Gv 5,33-39
articolo gentilmente concesso dal quotidiano ” La Provincia di Lecco” a firma di Patrizia Zucchi
riflessione letture domenica 19 novembre 2017: Is 51,7-12; Rm 15,15-21; Mt3,1-12
A margine di Is 24,16b-23; 1Cor 15,22-28; Mc 13,1-27 letture del 12 novembre 2017 1° domenica di avvento
Pubblichiamo per gentile concessione della rivista ” Popoli e Missione” un articolo di Don Marco Bassani sulle nuove prospettive della Chiesa brasiliana