
Il gender, tra diritti e filosofia fantasma
https://www.settimananews.it/diritto/il-gender-tra-diritti-e-filosofia-fantasma/
https://www.settimananews.it/diritto/il-gender-tra-diritti-e-filosofia-fantasma/
https://www.settimananews.it/ministeri-carismi/sul-diaconato-alle-donne-ordine-e-maschilita/
https://ilmanifesto.it/hanno-ragione-i-neet-il-problema-e-il-rifiuto-del-lavoro-iper-precario-2/r/5tKc21G4B7heQNcXmbdx-
SABATO 13 LUGLIO
A distanza di un anno dall’articolo pubblicato, ci chiediamo se qualcosa è cambiato o sta cambiando? voi cosa ne dite? https://www.lecconews.news/news/emergenza-abitativa-don-marco-bassani-ingiustizia-scandalosa-le-361-case-abbandonate-351830/
https://ilmanifesto.it/siamo-preda-del-marketing-alimentare/r/gelBQ2RD0SszE0dYSC4ZB
https://retepacedisarmo.org/petizione-basta-favori-ai-mercanti-di-armi-fermiamo-lo-svuotamento-della-legge-185-90/
In questi ultimi giorni, pur non essendo stato coinvolto personalmente, ho dovuto fare i conti con una seria di fatti emblematici. Il primo in ordine cronologico è la notizia, secondo la quale dall’inizio dell’anno più di cinquecento medici tra i trenta e cinquant’anni hanno richiesto il certificato di buona condotta, per andare a lavorare all’estero….
In classe, le migrazioni possono essere usate come spunto per superare una visione troppo locale della storia umana: l’esempio delle «lezioni pratiche» di geografia in una scuola di Genovadi Valentina Cannavò, Paola Villani Nella scuola italiana c’è sempre più bisogno di parlare di come e perché gli esseri umani si muovono nel mondo. Innanzitutto, perché…
Approfondisci “DARE VALORE ALLA MIGRAZIONE: UNA PROPOSTA DIDATTICA” »