“Fermate i signori della guerra, la loro violenza distrugge il mondo”
Intervista di Repubblica a Papa Francesco da leggere attentamente
Intervista di Repubblica a Papa Francesco da leggere attentamente
Articolo tratto da Avvenire
Aula Paolo VI
Sabato, 5 novembre 2016
Nell’incontro con Eugenio Scalfari il pontefice esorta i cattolici a un nuovo impegno in politica: “Non per il potere ma per abbattere muri e diseguaglianze”
Le parole dell’incontro di papa Francesco con i vescovi polacchi, il 27 luglio a porte chiuse, diffuse oggi. Il gender tra i temi affrontati, su cui il Pontefice è d’accordo con Ratzinger
Dal Vaticano, 15 maggio 2016, Solennità di Pentecoste
Carissimi fratelli e sorelle,
Rendo grazie a Dio per essere oggi in questa terra del Chiapas. È bello essere su questo suolo, è bello essere su questa terra, è bello essere in questo luogo che grazie a voi ha sapore di famiglia, di casa.
«Il lavoro non può essere un mero ingranaggio nel meccanismo perverso che macina risorse per ottenere profitti sempre maggiori; non può dunque essere prolungato o ridotto in funzione del guadagno di pochi e di forme produttive che sacrificano valori, relazioni e principi».
Vi proponiamo un’ intervista al Cardinale Coccopalmerio pubblicata da Repubblica il 4 novembre dove emerge la chiara intenzione di ostacolare le decisioni del Papa, per metterlo in cattiva luce ed indebolire la sua figura di guida della chiesa universale.
Leggete il discorso del Papa pronunciato il 31 ottobre 2015 di fronte ai membri dell’ Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti che riunisce gli imprenditori cattolici che si pongono l’obiettivo di essere artefici dello sviluppo per il bene comune