La teologa. Una Santa Famiglia contemporanea: Maria e Giuseppe, sovversivi per amore
https://www.avvenire.it/famiglia/pagine/nazareth-famiglia-contemporanea
il messaggio del vescovo Suetta contro l’aborto Sanremo. «La mattanza dell’aborto, che da oltre cento anni (da quando cioè venne per la prima volta legalizzato in Unione Sovietica nel 1920 e poi, uno dopo l’altro, nella maggior parte degli Stati) continua a mietere milioni di vittime innocenti: 44.695.543 (fonte: Worldometer) aborti procurati nel mondo nel…
Natale 2024 – Cercando parole per dire questo tempo terribile, che stiamo vivendo, ho trovato questa poesia E’ bello fare i pezzenti a Nataleperché i ricchi allora sono buoni;è bello il presepio a Nataleche tiene l’agnelloin mezzo ai leoni. Rocco Scotellaro (1953) – Bella questa poesia, scritta 70 anni fa nella cattolicissima Italia, ma già…
All’interno della smisurata simbologia legata al Mistero dell’Incarnazione, in questa Sesta domenica d’Avvento la Chiesa ambrosiana anticipa la solennità della Divina Maternità di Maria, o Maria Madre di Dio, come recita il Rito Romano il 1° di Gennaio. Tralasciando l’inutile analisi delle distinzioni liturgiche, penso valga la pena ricordare l’origine di tale Solennità. Le radici…
Il diritto canonico generalmente è presentato, e si presenta, quale uno degli ambiti più resistenti alla riforma della Chiesa. Le tendenze antigiuridiche, che si sono manifestate soprattutto all’indomani del concilio Vaticano II, confermano come il diritto canonico sia «associato a ciò che frena e ostacola più che sostenere una riforma e un rinnovamento della Chiesa».1…
Avevo conservato questo bellissimo articolo su S. Ambrogio (https://www.camminandocondonmarco.it/it/i-beni-in-comune/ ), nell’intento di offrirvelo in occasione della sua festa. Però non immaginavo, che potesse cadere in un momento così drammatico, come quello che stiamo vivendo in questi giorni. Purtroppo non posso ricostruire minimamente l’intreccio spaventoso di guerre, crisi economiche e crisi democratiche, che stiamo vivendo in…
Approfondisci “Restituire ai poveri, ciò che nasce per tutti” »
“Software libero, l’open source e possibili usi a scopo militareL’open source non implica necessariamente che il software sia gratuito e ha trovato applicazione in diversi ambiti tecnologici tra cui i modelli di intelligenza artificiale. In questo caso significa indicare che non solo il codice sorgente ma, in alcuni casi, anche i parametri e l’architettura, sono…
Il Vangelo di Questa domenica, oltre ad attestarci il compimento delle promesse in Gesù di Nazareth, come recita il titolo dei foglietto della Messa, c’illumina su come riconoscere ed incontrare Gesù in questo tempo tra la Pasqua e la Parusia. Infatti, la domanda iniziale del Battista: “Sei tu colui che deve venire o dobbiamo aspettare…
Contro il dominio dell’illegalità, dell’arbitrio e dell’impunità Noi siamo dalla parte del Diritto e dei Diritti. E tu?