



https://www.religiondigital.org/america/Czerny-Trump-Pueblo-Dios-vulnerables_0_2751324849.html?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=estas_son_las_principales_noticias_del_dia_en_religion_digital&utm_term=2025-02-11
Questa bella frase, che ripagherebbe chiunque da qualsiasi fatica, non è mia, né l’ha pronunciata qualche migrante innamorato, dopo aver trovato la sua Cenerentola. Me l’ha indirizzata Abdull (nome di fantasia) di ritorno dal notaio, dove abbiamo completato le macchinose operazioni, per l’acquisto della sua casa italiana. Abdull dai primi anni ’90 è andato e…
Approfondisci “Questa è la sera più bella da quando sono in Italia!” »
Una riflessione da leggere e meditare… Il cantiere è aperto, i processi sinodali sono incorso, la riforma del diritto dovrà andare nella direzionedi una Chiesa inclusiva in cui ogni personapossa vivere con giustizia e amore la propriavocazione perché il Vangelo possa raggiungerel’umanità di oggi.
In questa prima domenica di febbraio celebreremo la 47° Giornata per la Vita. Come è risaputo, questa Giornata nasce all’interno dell’aspro confronto, che portò alla promulgazione della legge 194, che sancisce il diritto all’aborto. Oggi, più che mai, è importante sottolineare il nome di questa Giornata, per la Vita appunto, non contro l’aborto. Purtroppo nel…
“Morto Trump, Josè con sua moglie Isabelita riprese il cammino verso gli Stati Uniti, perché in Messico aveva trovato solo il necessario per sopravvivere. Il suo più grande sogno era far studiare il figlio Juan Jesus, perché potesse diventare un avvocato difensore dei poveri e degli ultimi. Lui desiderava abitare a Los Angeles, la città…